|  
                            Canti e tradizioni popolari della cultura orale 
                              marchigiana. La più che trentennale attività 
                              e la pubblicazione di ben undici dischi fanno de 
                              La Macina il più autorevole portavoce di 
                              quello che è il ricchissimo patrimonio della 
                              tradizione e della cultura orale marchigiana. Un 
                              collettivo di indagine etnomusicologica che tiene 
                              al proprio rigore sia nel senso della ricerca che 
                              in quello dell’esecuzione. Chi assiste ai 
                              loro concerti, comprende immediatamente l’impegno 
                              de La Macina: per quel che dicono cantando, per 
                              come lo cantano, per l’espressività 
                              estrema del gruppo, che è riuscito ad attingere 
                              linfa dalle più profonde radici della nostra 
                              terra, divulgando il tutto con esemplare rispetto 
                              ed amore.
 
 | 
                       
                        | La 
                            Fanfara Populara fonde il calore del sole del sud, 
                            grazie ad un mare che da millenni unisce, con l’energia 
                            delle fanfare balcaniche. I componenti, che hanno 
                            militato o militano in varie formazioni pongono al 
                            centro delle loro esibizioni un modo di sentire e 
                            di esprimersi, una visione integrale della musica 
                            che non distingue ma collega ricordi ed esperienze 
                            musicali. La tradizione delle Bande pugliesi, l’irruenza 
                            dei ritmi balcanici, autori come Modugno e Morricone, 
                            la frenesia della tarantella, lo swing e Mazinga, 
                            si compongono in un mosaico tenuto insieme dalla sua 
                            stessa scomponibilità e dalla rinnovata possibilità 
                            di ri-formare un tutto.
 
 |