Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Il programma di mercoledì 29 agosto

Il “pianista di Yarmouk” Aeham Ahmad è il protagonista principale della prima giornata di Adriatico Mediterraneo Festival 2018. E poi incontri sulla necessità del classico e sulla solidarietà nel Mediterraneo e due concerti fra chitarra classica e sperimentazioni partenopeo-maghrebine.

Adriatico Mediterraneo Festival 2018 parte ufficialmente alle 18.15 di mercoledì 29 agosto. L’appuntamento è alla sede del Segretariato Permanente dell’Iniziativa Adriatico Ionica alla Cittadella di Ancona per la consegna del premio Adriatico Mediter...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Gli incontri alla Sala Vanvitelli della Mole di Ancona

La solidarietà sotto attacco, le crisi dimenticate dai media, i diritti nel Mediterraneo e in Libia: sono gli incontri organizzati da Adriatico Mediterraneo con Osservatorio Solidarietà, Medici Senza Frontiere e Amnesty Italia. Tre appuntamenti per capire cosa sta succedendo nel Mediterraneo, insieme a chi opera sul campo per aiutare le vittime.

Tre occasioni per parlare di migrazioni, di crisi dimenticate e di solidarietà, per fare luce sui diritti di chi spesso non ha voce. Adriatico Mediterraneo dal 29 agosto al 1 settembre ospita le Ong e le associazioni che operano direttamente sul camp...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Concerti dall’alba a tarda notte

La musica segue il sole attraverso i luoghi più suggestivi di Ancona: dall’alba al tramonto a tarda sera tre cicli di concerti per raccontare i ritmi e i suoni che si muovono nel Mediterraneo.

Una serie di concerti che accompagna il pubblico dall’alba a tarda notte. È una delle novità di Adriatico Mediterraneo Festival 2018, che si terrà ad Ancona dal 29 agosto al 1 settembre. La musica nei giorni di festival seguirà il percorso d...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - I libri di Adriatico Mediterraneo

Dal dopo terremoto a storie generazionali, dalla Siria alle memorie del carcere, fino alla esilarante Puglia di Pinuccio: c’è solo l’imbarazzo della scelta tra i libri e gli autori che si incontrano ad Adriatico Mediterraneo Festival 2018.

Libri che parlano di Marche, libri che raccontano i luoghi dell’Adriatico, libri da leggere sotto l’ombrellone e poi portarsi in borsa alle presentazioni con gli autori durante Adriatico Mediterraneo Festival 2018. Anche per la sua dodicesima edizio...

AdMed Pesaro - II festa delle culture adriatiche e mediterranee - Mercoledì 8 agosto 2018

Pesaro città della musica Unesco e importante approdo del Mare Adriatico ospita l’8 agosto la seconda Festa delle culture adriatiche e mediterranee. L’obiettivo è, come nella prima edizione del 2017, quello di unire con la cultura le due sponde del Mare Adriatico, con un titolo nuovo all’insegna di una proposta più ricca e articolata: AdMed Pesaro è infatti il nome della festa 2018, con un programma di incontri e concerti che riempiranno la serata a partire dalle 18.30.

Grazie alla collaborazione tra Comune di Pesaro, AMAT e Associazione Adriatico Mediterraneo, i suoni e le parole del mare riempiranno quattro diversi luoghi della città della musica: il cortile di Palazzo Mosca, i giardini Riz Ortolani, Rocca Costanz...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Dal 29 agosto al 1 settembre 2018

Dal sound del Maghreb di Bombino al progetto A.T.A. con il cantante dell’orchestra di Piazza Vittorio, dai balcanici Mezsecsinka, fino allo scrittore turco Hakan Gunday e al sindacalista dei braccianti Aboubakar Soumahoro: l’esplorazione è la protagonista di Adriatico Mediterraneo Festival che quest’anno torna a essere la chiusura dell’estate di Ancona e scopre nuove luoghi e nuovi ritmi. Al pianista siriano Aeham Ahmad il premio 2018.

Adriatico Mediterraneo Festival torna all’origine, ai giorni tra agosto e settembre che chiudono l’estate di Ancona, ma torna diverso e rinnovato: nella formula, nella durata, nei luoghi e nelle scelte artistiche. Il Festival, organizzat...

Adriatico Mediterraneo Festival 2017 - Conclusione con sold out per l'edizione 2017. Appuntamento al 2018

Si è concluso con un sold out l’edizione 2017 di Adriatico Mediterraneo Festival, in edizione autunnale. Daniele Sepe & ‘O Rom hanno infatti fatto segnare un tutto esaurito per il loro concerto all’Accademia di Babele: un’esibizione intensa ed emozionante che ha coinvolto profondamente tutto il pubblico arrivato anche da fuori regione nella sala all’ex Fiera della pesca.

Il concerto è stata la conclusione di una quattro giorni partita mercoledì 25 con lo straordinario concerto di Nicola Piovani al Teatro delle Muse e proseguita fino al week end con concerti, incontri e dibattiti che hanno coinvolto alcune migliaia di...

Adriatico Mediterraneo Festival 2017: il programma di sabato 28 ottobre

Il gran finale di Adriatico Mediterraneo Festival 2017 con Daniele Sepe & ‘O Rom; le paure dell’Europa alla Loggia del Mercanti con Narbone & Gaiani; odio e razzismo online con Leila Ben Salah; e poi la storia del pugile nero nell’Italia fascista e i giovani in Europa; e per il dopofestival Antonio Del Sordo al Wine Not?.

È una serata tra jazz, Napoli e Balcani il finale di Adriatico Mediterraneo Festival 2018. Alle 21 al Teatro Accademia di Babele (ex Fiera della pesca di Ancona) arrivano le “Influenze  balcaniche” di Daniele Sepe & ‘O Rom....