Biglietteria
La biglietteria sarà aperta nei luoghi di spettacolo da un'ora prima dell'inizio.
I biglietti si possono acquistare in prevendita a questo LINK fino a due ore prima dei singoli eventi o presso i punti vendita autorizzati circuito AMAT/Vivaticket e presso Casa Musicale Ancona in corso Stamira 68 (071 202588)
Alla corte della Mole sarà presente il bar curato da Moroder, il The Smole.
Ogni sera sarà proposto un cocktail a tema:
25 agosto - Jamaica > "Jamaican Mule" - Jamaica rum, ginger beer, cordiale lime e pepe jamaicano
26 agosto - Sicilia > "Vodkamara" - Vodka, amaro "Amara" (liquore alle erbe e arancia rossa siciliana), soda al limone
27 agosto - Grecia > "Kalo Tonico" - Gin, ouzo (anice greco), acqua tonica
28 agosto - Basilicata > "Lucanogroni" - Amaro Lucano, vermouth rosso, gin
29 agosto - Spagna > "Vodka Orange Olè" - Vodka, vino alla frutta, soda all'arancio
30 agosto - Penisola Sorrentina (Napoli) > "Amalfitonic" - Gin infuso con scorze di limone di Sorrento, acqua tonica
L’ingresso per l’Anfiteatro è da piazza Anfiteatro (lato piazza del Senato). Si consiglia di lasciare l'auto nei parcheggi Degli Archi in via Mamiani, Traiano in via XXIX Settembre, Cialdini in via Cialdini.
All'Anfiteatro non c'è servizio bar.
L'ingresso per i disabili è da via Birarelli.
L'ingresso per i concerti alla Terrazza della Sala Eventi Unicorn è dal parcheggio di fronte al Grand Hotel Passetto, via Thaon De Revel.
Le mostre alla Mole Vanvitelliana e le visite guidate all’Anfiteatro Romano
Durante i giorni del Festival saranno possibili visite guidate all’Anfiteatro Romano, con partenza dal MAN Marche (biglietto intero Anfiteatro+Museo € 8,00, ridotto 18-25 anni € 2,00, gratuito per minorenni e categorie di legge).
Nello specifico gli orari delle visite saranno: martedì 26, mercoledì 27 e giovedì 28 - due turni di visita ore 10.00 e 11.30; venerdì 29 - tre turni di visita ore 14.30, 15.30 e 16.30 e sabato 30 - tre turni di visita ore 17.30, 18.30 e 19.30. L’Anfiteatro Romano è in ogni caso visitabile venerdì e sabato pomeriggio (orari: venerdì 14-18, sabato 17-21 tel. 071-202602, info Anfiteatro Romano a questo LINK).
Alla Mole Vanvitelliana, altra location di AdMed, durante i giorni del Festival continua ad essere aperta la mostra Giorgio Cutini. Canto delle stagioni (orari 17-21, chiuso il lunedi, Sale Vanvitelli; info visita Mole Vanvitelliana a questo LINK).
Resta sempre aggiornato!
Per tutti gli aggiornamenti si consiglia di consultare sempre, soprattutto durante il periodo del Festival, il nostro sito web, la nostra pagina Facebook AdriaticoMediterraneo Festival.