Ingresso gratuito

PHONOSFERA

A cura di Voyagerlab, sound designer: Fabio Abeti.
Dalle 18:30 alle 22:00.

Dai resti dell’antico porto romano di Ancona, di nuovo, far vibrare i suoni sedimentati dal Tempo ... quelli delle sue botteghe, il suono delle voci della sua umanità, del suo mare, dei suoi animali, dei suoi traffici; la sua fonosfera ... Il suono d...

Ingresso gratuito

Radicanto in concerto

Fabrizio Piepoli - canto, basso, percussioni; Maria Giaquinto - canto; Giuseppe De Trizio - chitarra, mandolino; Adolfo La Volpe - chitarra elettrica, oud, chitarra portoghese; Francesco De Palma - batteria e percussioni

I Radicanto sono un viaggio musicale che riporta alla luce suoni e storie di terra e di mare, attraverso la ricerca e la rielaborazione del patrimonio della tradizione popolare: canti d’acqua e canti rurali, di stagioni che si alternano in un’incessa...

Ingresso gratuito

Incontro con Antonio Calabrò, autore di “I mille morti di Palermo” (Mondadori)

Partecipano Vincenzo Macrì, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Ancona, Pasquale Barreca, Questore vicario di Ancona.
Modera Giulia Torbidoni, giornalista.

Palermo come Beirut. Bombe, mitra, pistole, un arsenale da guerra per lo scontro tra clan mafiosi che insanguina la città dal 1979 al 1986, con un bilancio terribile: mille morti, 500 vittime per strada, altre 500 rapite e scomparse. Una «mattanza», ...

Ingresso gratuito

Lettura: Pelagio D’Afro “Pillole di cattiveria”

In collaborazione con Ti ci Porto.

Un intero blister di cattiveria. Un campionario di crudeltà per raccontare mondi grotteschi e inquietanti, presenti, passati, futuribili, ai confini della realtà eppure terribilmente vicini. Mondi che forse sono già dentro qui e non ce ne eravamo nem...

Ingresso gratuito

Proiezioni in collaborazione con Terra di Tutti Film Festival - “Fortezza Europa”

Selezione di documentari dal Terra di Tutti Film Festival. Il festival, promosso da GVC Bologna, presenta ogni anno documentari a tema sociale provenienti dal sud del mondo ed accende i riflettori su conflitti dimenticati, lotte per i diritti e difesa delle risorse naturali.

> Terra di Transito (Fuori programma)
> Limbo
> Monte Gourougou

Fuori programma: Terra di Transito Paolo Martino | Italia | 2014 | 54’ Rahell ha intrapreso un duro viaggio dal Medio Oriente all’Europa senza visti né passaporto, tentando di congiungersi a un ramo della famiglia in Svezia. Sbarcato in Italia...

Ingresso € 10,00

Mostar Sevdah Reunion in concerto

ESCLUSIVA NAZIONALE

Nermin Alukic - voce e chitarra solista; Gabrijel Prusina - piano; Ivan Radoja – violino; Adnan Zimic - chitarra ritmica; Marko Jakovljevic - basso; Senad Trnovac - batteria

Un gioiello da una terra martoriata dalla guerra: questi sono i Mostar Sevadh Reunion. Un gruppo di virtuosi artisti con la passione per la “sevdah”, l’antichissima forma musicale forse giunta nel Medioevo a seguito dell’arrivo dei Turchi in Bosnia. ...

Ingresso gratuito

“Medea la straniera” Musica e racconti

Concerti in Pinacoteca

A cura di Macerata Opera.
Maria Pilar - voce recitante; Trio Voyage - violoncello, violino, fisarmonica
Musiche di Galliano e Piazzolla.

Medea la diversa, Medea la barbara, la selvaggia, Medea la straniera... Quanti anni? Quanti incontri? Quanti figli si devono avere prima che una terra diventi propria? Prima di vincere la diffidenza? Medea è la storia di due civiltà incapaci di inten...

Ingresso gratuito

Stèv - Tendts

Porto Bello presenta: Approdi

In collaborazione con Porto Bello.

Due live diversi ma accomunati da una comune sensibilità. Sul tema portante dell’acqua si susseguiranno l’italiano Stèv e i greci Tendts, che sottoporrano gli spettatori a un percorso musicale con forti linee melodiche di ambient e indie dance rom...