Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Il programma di venerdì 31 agosto

L’alchimia musicale di A.T.A. alla Mole per unire jazz e canti orientali, e poi dalla Turchia lo scrittore Hakan Gunday, le crisi dimenticate con Medici Senza Frontiere, i libri di Adriatico Mediterraneo e le proiezioni. All’alba al Passetto Giuseppe De Trizio, al tramonto al Cardeto Gabriele Giuliano Ensemble

Si chiamano A.T.A. – Acoustic Tarab Alchemy, compongono in maniera inaspettata jazz e canti sufi, mischiano Europa e Medio Oriente e sono i protagonisti della serata di Adriatico Mediterraneo Festival di venerdì 31 agosto, con un concerto alla Mole V...

Ingresso € 12,00

Bombino in concerto

Bombino (Goumour Almoctar): voce e chitarra | Youba Dia (Djakrave Dia): basso | Illas Mohamed: chitarra e coro | Corey Wilhelm: batteria

Osannato sui palchi internazionali, anima della cultura touareg: lui è Bombino e nella sua chitarra c’è il suono dell’Africa, il ritmo del mondo che si muove.

Bombino, anima Tuareg, chitarrista acclamato in tutto il mondo, è creatore del “tuareggae” e ha collaborato con numerosi artisti e ammiratori come Stevie Wonder, Keith Richards, Robert Plant, Dave Longstreth, Dan Auerbach e molti altri. Fuggito da...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Il programma di giovedì 30 agosto

È Bombino il grande protagonista della seconda serata di Adriatico Mediterraneo Festival 2018. Il chitarrista touareg si esibirà alle 21.15 in un concerto imperdibile alla Mole Vanvitelliana di Ancona, per portare sulle rive dell’Adriatico tutto il sound della musica del maghreb e delle contaminazioni internazionali.

Bombino, nato in Niger ma fuggito dalle continue guerre e rivolte della zona, è considerato uno dei migliori chitarristi a livello mondiale - “il miglior chitarrista blues vivente” lo ha definito il New York Times – e ha collaborato con i più grandi ...

Ingresso € 12,00

Aeham Ahmad in concerto

Aeham Ahmad: pianoforte

Dalla guerra in Siria alle platee europee: il “pianista di Yarmouk” in un concerto che è arte, linguaggio di pace, emozione, racconto del mondo.

Aeham Ahamd, classe ’89, pianista, è nato nel campo profughi di Yarmuk, alle porte di Damasco. Porta il suo pianoforte in strada con un carretto e canta per la gente stremata dall’assedio delle truppe di Assad, dai jihaidisti, dai bombard...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Il programma di mercoledì 29 agosto

Il “pianista di Yarmouk” Aeham Ahmad è il protagonista principale della prima giornata di Adriatico Mediterraneo Festival 2018. E poi incontri sulla necessità del classico e sulla solidarietà nel Mediterraneo e due concerti fra chitarra classica e sperimentazioni partenopeo-maghrebine.

Adriatico Mediterraneo Festival 2018 parte ufficialmente alle 18.15 di mercoledì 29 agosto. L’appuntamento è alla sede del Segretariato Permanente dell’Iniziativa Adriatico Ionica alla Cittadella di Ancona per la consegna del premio Adriatico Mediter...

AdMed Pesaro - II festa delle culture adriatiche e mediterranee - Mercoledì 8 agosto 2018

Pesaro città della musica Unesco e importante approdo del Mare Adriatico ospita l’8 agosto la seconda Festa delle culture adriatiche e mediterranee. L’obiettivo è, come nella prima edizione del 2017, quello di unire con la cultura le due sponde del Mare Adriatico, con un titolo nuovo all’insegna di una proposta più ricca e articolata: AdMed Pesaro è infatti il nome della festa 2018, con un programma di incontri e concerti che riempiranno la serata a partire dalle 18.30.

Grazie alla collaborazione tra Comune di Pesaro, AMAT e Associazione Adriatico Mediterraneo, i suoni e le parole del mare riempiranno quattro diversi luoghi della città della musica: il cortile di Palazzo Mosca, i giardini Riz Ortolani, Rocca Costanz...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Dal 29 agosto al 1 settembre 2018

Dal sound del Maghreb di Bombino al progetto A.T.A. con il cantante dell’orchestra di Piazza Vittorio, dai balcanici Mezsecsinka, fino allo scrittore turco Hakan Gunday e al sindacalista dei braccianti Aboubakar Soumahoro: l’esplorazione è la protagonista di Adriatico Mediterraneo Festival che quest’anno torna a essere la chiusura dell’estate di Ancona e scopre nuove luoghi e nuovi ritmi. Al pianista siriano Aeham Ahmad il premio 2018.

Adriatico Mediterraneo Festival torna all’origine, ai giorni tra agosto e settembre che chiudono l’estate di Ancona, ma torna diverso e rinnovato: nella formula, nella durata, nei luoghi e nelle scelte artistiche. Il Festival, organizzat...

Ingresso € 15,00

Alessio Boni in “Lo stesso mare”

Simone Campa - voce e percussioni
Celeste Gugliandolo - voce
Alessandra Osella – fisarmonica

Il fascino ambiguo e pericoloso del mare – simbolo di libertà e sconfinati orizzonti, ma anche divinità capricciosa capace di travolgere destini - rivive sulla scena ne “Lo stesso mare”. Un recital pensato come un ideale viaggio attraver...