Ingresso € 10,00

Peppe Barra

Paolo Del Vecchio - chitarra, mandolino; Luca Urciuolo - pianoforte, fisarmonica; Ivan Lacagnina - percussioni; Sasà Pelosi - basso; Giorgio Mellone - violoncello

Peppe Barra è la napoletanità più autentica, è Napoli nel significato più profondo: tradizione popolare e cultura alta si intrecciano, con richiami al passato e sonorità contemporanee che trovano una sintesi perfetta nella versatilità del cantante e ...

Ingresso gratuito

Duo Zamuner - Napolioni

Concerti in Pinacoteca: Napoli e il mare

Emilia Zamuner - voce; Alberto Napolioni - pianoforte
Recital di canzoni napoletane.

Un percorso nel mare di Napoli, ispiratore di decine di artisti, poeti e musicisti. Protagoniste sono una voce giovanissima ma già affermata, quella di Emilia Zamuner, vincitrice quest’anno del prestigioso premio Massimo Urbani per solisti jazz, e l...

AdMed2016: programma martedì 30 agosto - Alla Corte della Mole Baba Sissoko & Antonello Salis

Oggi alla Corte della Mole si intrecciano jazz e ritmi africani. Per Diritti e Rovesci incontro con l’imam Ludovic Mohamed Zahed e il presidente nazionale di Arcigay, all’Arco Zastava Orkestar e ala Pinacoteca le chitarre sperimentali.

L’improvvisazione jazz e ritmi dell’Africa Nera questa sera alla Corte della Mole per Adriatico Mediterraneo Festival 2016: sul palco ci sono Baba Sissoko & Antonello Salis per un concerto tutto classe ed energia, uno show “senz...

Ingresso gratuito

Noi in gioco per la Macroregione Adriatico Ionica Torneo di calcio giovanile fra squadre delle due sponde del mare

IV EDIZIONE
Sport, Dialogo tra le culture, Educazione alla pace e alla cittadinanza.

Partecipano giovani calciatori del 2003, di Ancona, Ascoli Piceno, Senigallia, Cesena, Spalato. La prima fase ad Ancona (30 - 31 agosto), la seconda a Spalato (21 settembre). Per rafforzare l’amicizia tra le comunità, rinnovare l’impegno a cos...

Ingresso gratuito

Incontro con Francesca Ghirardelli, autrice di “Solo la luna ci ha visti passare” (Mondadori)

Introduce Eduardo Barberis, sociologo dell’immigrazione - Università di Urbino.

Dalla Siria all’Olanda, questo è il viaggio di Maxima, siriana curda di 14 anni, che fra luglio e agosto 2015 ha percorso la «rotta balcanica», determinata a iniziare una nuova vita in Europa. Nel suo intenso racconto affidato a Francesca Ghirardel...

Ingresso gratuito

PHONOSFERA

A cura di Voyagerlab, sound designer: Fabio Abeti.
Dalle 18:30 alle 22:00.

Dai resti dell’antico porto romano di Ancona, di nuovo, far vibrare i suoni sedimentati dal Tempo ... quelli delle sue botteghe, il suono delle voci della sua umanità, del suo mare, dei suoi animali, dei suoi traffici; la sua fonosfera ... Il suono d...

Ingresso gratuito

Ooh! Cosa

A cura di Legatoria Librare e Francesca Tilio.

L’anno scorso era una foto, o una musica, o una frase, quest’anno la performance alla Legatoria Librare chiede di fotografare una COSA che vorreste buttare e di inviarla a oohcosa@gmail.com. La vorreste buttare perché è brutta, perché vi dà fastidio...

Ingresso gratuito

“Islam e diritto alla sessualità”. Incontro con l’Imam Ludovic Mohamed Zahed e Flavio Romani, presidente nazionale Arcigay

Diritti e Rovesci. La tutela dei diritti in un mondo che cambia

A cura di Garante dei Diritti della Regione Marche e Assemblea Legislativa Regionale con il contributo di Leila Ben Salah.
Modera Leila Ben Salah, giornalista.

Ludovic Mohamed Zahed, di origini franco-algerine, è un imam di Parigi, dichiaratamente omosessuale. L’imam predica una nuova visione dell’Islam inclusivo e che assegna pari diritti e dignità a tutti: una vera rivoluzione nell’Islam. La sua mosche...