“Abitare la Storia nella Misericordia. L'immagine discende dal nostro Esilio” di Bruno Mangiaterra
Orari di apertura: dal martedì al sabato: 16.00 - 19.00; domenica e festivi: 10.00 - 13.00 e 16.00 - 19.00.
...
...
Giornata ricca di appuntamenti il giovedì di Adriatico Mediterraneo Festival ad Ancona. La serata alla Corte della Mole vede l’incontro tra una grande signora del teatro italiano e un grandissimo della storia della musica: Pamela Villoresi in &...
In tale contesto è organizzato un incontro per domani alle 17 presso il Polo culturale Sant’Agostino, via Cialdini Ancona, per la promozione del progetto europeo Adriatic+, approvato nell’ambito delle iniziative europee per la Macroregion...
Si partirà dal Molo Rizzo alle ore 10 per veleggiare fino alla baia di Portonovo, dove verrà servito il pranzo a base di pesce a bordo della barca a cura di Bontà delle Marche; una volta scesi a terra vi sarà l’incontro con la guida naturalistica che...
Favole al vento, Ospedali Riuniti, Ancona, 5 dicembre 2015 Favole al Vento, ovvero consegnate, affidate al vento per essere trasportate, tramandate e raccontate. Favole fantastiche per i bambini ma dai significati profondi che potranno essere co...
Un laboratorio creativo per imparare a realizzare un book per appunti e schizzi da viaggio con la tecnica della rilegatura manuale, che si potrà poi ripetere a casa solo con l’uso di ago, filo e colla. Il workshop è comprensivo di tutti i materiali ...
Il porto antico è lo spazio che rende testimonianza, memoria, è varco per struttura e per senso, affondato nel passato, lanciato sopra il mare verso le lontananze che l’orizzonte richiama. Il suo rapporto di connessione e scambio con il bacino del M...
Dal 2014 il collettivo di attivisti e giornalisti siriani Raqqa Is Being Slaughtered Silently (giornalisti e attivisti indipendenti siriani) rappresenta una delle pochissime fonti di notizie provenienti dalle zone controllate da ISIS. Due componenti...