Ingresso gratuito

“Il Pugile del Duce” di Tony Saccucci

Saluto, presentazione degli ospiti, breve introduzione dell'avvocato Marcello Marcellini.

A seguire dibattito condotto dall'avvocato Fernando Piazzolla, presidente della Camera Penale di Ancona, alla presenza e con la partecipazione dell'autore del libro “Nero di Roma” (Palombi Editori) Mauro Valeri e del regista Tony Saccucci.

Evento organizzato da Camera Penale di Ancona, con il patrocinio di FIP e FIP Marche.

...

Ingresso gratuito

“L’Europa e le sue paure: diritti a rischio”. Con Gianandrea Gaiani e Luigi Narbone

Diritti e Rovesci. La tutela dei diritti in un mondo che cambia.
A cura di Garante dei Diritti della Regione Marche.
Modera Guido Maurino, giornalista.

Sembrano essere le paure a comandare la politica e determinare il futuro dell'Europa. Tra populismi che crescono a ogni tornata elettorale, razzismi che emergono dalla crisi, muri che si alzano ai confini i diritti da tempo affermati in Europa appaio...

Ingresso gratuito

"Giovani e Europa: una rotta in Comune"

Saluti di Simone Pelosi, Presidente del Consiglio comunale di Ancona, e di Federica Ciciliani, Presidente di Iniziativa Democratica.
Con Paolo Marasca, Assessore alla Cultura Comune di Ancona; Alessandro Gaeta, Vice-Presidente Iniziativa Democratica; Fabrizio Bitetto, Coordinatore nazionale Fondazione GaragErasmus; Stefano Campanari, Presidente ScambiEuropei.
Interviene Sofia Corradi, pedagogista, coordina Martina Marinangeli.
A cura di Iniziativa Democratica.

Un momento di confronto e scambio di idee per sostenere la mobilità giovanile in Europa e per consentire a ragazze e ragazzi di compiere esperienze all’estero....

Ingresso € 10,00

'O Rom feat. Daniele Sepe - Influenze Balcaniche

Daniele Sepe - sax
Carmine D'Aniello - voce e chitarra
Carmine Guarracino - chitarra
Emidio Ausiello - percussioni
Nino Conte - fisarmonica
Patrizio Catalano - batteria
Roberto Caccavale - contrabbasso
Carmen Famiglietti - danze gipsy

Un live in cui il linguaggio Zigano della Fisarmonica si fonde con le melodie jazz del sax e i suoni Mediterranei dei tamburi a cornice, i tempi dispari si alternano a rumbe zigane e ritmi in levare. Un'esibizione che vede il suo fulcro nella contam...

Ingresso gratuito

Antonio Del Sordo (chitarra)

Chitarrista eclettico dalle influenze flamenco, si stacca dai confini di genere fondendo varie culture musicali.

L’influenza gitana ispira accattivanti giochi di dinamica, esplosioni di ritmo, che accompagnano l’ecletticità di Del Sordo, capace di spostarsi dal flamenco al free-jazz e dal classico al gitano....

Adriatico Mediterraneo Festival 2017: il programma di venerdì 27 ottobre

Alessio Boni al Teatro delle Muse; il Matrimonio siriano di Laura Tangherlini e Marco Rò; i ragazzi di Isis di Migotto & Miretti e le politiche contro la radicalizzazione in carcere; e poi i corti di Terra di Tutti Film Festival e per il dopofestival Oneiric Folk.

Il venerdì di Adriatico Mediterraneo Festival 2017 ha un protagonista assoluto per la serata: Alessio Boni, che porta al Teatro delle Muse la sua prima assoluta in “Lo stesso mare”. L'attore, protagonista di molti film e fiction di succes...

Ingresso gratuito

Esperienze culturali per contrastare la radicalizzazione in carcere

A cura del Garante dei diritti di adulti e bambini della Regione Marche.

Proiezione del docufilm “Nuddu”, realizzato nella Casa di reclusione di Favignana di Stefania Orsola Garello.
Partecipano Stefania Orsola Garello, attrice e regista teatrale, e Mohammed Khalid Rhazzali, docente di sociologia Università di Padova e autore del saggio “L’Islam in carcere”.

Il documentario “Nuddo” parte da una ricerca durata due anni, in cui l'attrice Stefania Orsola Garello, ha fatto lavorare alcuni carcerati del carcere di Favignana, per mettere in scena, in maniera molto sperimentale, l'Odissea di Omero. Da quell&rs...