Ingresso € 10,00

"Verso Sud" - Concerto di Danilo Rea con l'Orchestra femminile del Mediterraneo

Danilo Rea - pianoforte
Orchestra femminile del Mediterraneo
In collaborazione con il Museo Tattile Omero

Dodici brani di Danilo Rea arrangiati da Marcello Sirignano. L'organico prevede orchestra d'archi, oboe, clarinetto, violino jazz, basso, batteria e pianoforte solista. Danilo Rea è pianista di formazione classica, diplomato a Santa Cecilia di Roma,...

Al via Adriatico Mediterraneo Festival 2021, 18-22 Agosto

L’Albania tra passato e presente al centro della XV edizione della manifestazione.
Stasera l’anteprima con il docufilm Portolani di Paolo Zitti.
Domani, mercoledì 18 l’inaugurazione: il Duo Bottasso per il concerto all’alba al Passetto, gli incontri negli spazi del Lazzaretto nel pomeriggio, Danilo Rea protagonista della serata alla corte della Mole.

Al via la XV edizione di Adriatico Mediterraneo Festival. L’Albania tra passato e presente e le sue relazioni con l’Italia al centro della manifestazione, che si presenta anche come un invito a conoscere questo straordinario paese, testimone negli ul...

Ingresso € 4,00

Proiezione di “Portolani” di Paolo Zitti

In collaborazione con Lazzabaretto Cinema.

Un film documentario di Paolo Zitti, Ruben Lagattolla, Carla Marcellini. Musica di Mateus Brandao. Il film parla dell’ambiente portuale e delle peculiarità di ogni mestiere legato al mare, dal punto di vista di chi ci vive e ci lavora, una realtà sp...

Torna Adriatico Mediterraneo Festival, dal 18 al 22 agosto

L’Albania tra passato e presente al centro della XV edizione della manifestazione Il premio 2021 al massimo esperto italiano del paese, Roberto Marozzo della Rocca. Ospiti tra gli altri Danilo Rea, Nostos, Livio Gianola, James Senese, Raiz, Fink, Radicanto.

L’Albania tra passato e presente e le sue relazioni con l’Italia. La XV edizione di Adriatico Mediterraneo Festival, dal 18 al 22 agosto ad Ancona, è un invito a conoscere questo straordinario paese, testimone negli ultimi cinquant’anni di un’evoluzi...

Workshop: Le musiche e gli strumenti della musica classica, jazz e delle tradizioni

Nell’ambito del progetto REFRESH! - Lo Spettacolo delle Marche per le Nuove Generazioni
A cura di CMS Consorzio Marche Spettacolo, in collaborazione con Ancona Jazz e Filarmonica Marchigiana - Form

Giovedì 3 dicembre, ore 17.30 in diretta FB sulla pagina AdriaticoMediterraneo Festival

Tenuto da: Giovanni Seneca, chitarrista e compositore Gabriele Pesaresi, contrabbassista e compositore Anissa Gouizi, cantante e cantautrice Michele Scipioni, clarinettista e compositore Laboratorio-seminario attraverso il quale metteremo a con...

Adriatico Mediterraneo 2020: il programma di sabato 29 agosto

Gran finale balcanico per Adriatico Mediterraneo 2020: sabato 29 agosto Branko Galoic porta il sound jugoslavo alla Corte della Mole. Per gli incontri: il reportage sugli allevamenti intensivi “Blue” e l’adriatico-ionico tra geopolitica e letteratura. Ultimo concerto all’alba con Elva Lutza & Renat Sette in “Amada Trio”.

Il gran finale di Adriatico Mediterraneo Festival 2020 è all’insegna della musica balcanica, da sempre una delle colonne della rassegna. Protagonista è il cantante e chitarrista Branko Galoic con la sua band per una serata nel nome della contam...

Ingresso gratuito

Concerto di Elva Lutza & Renat Sette: Amada Trio

Concerto all'alba
Renat Sette - voce, Nico Casu - tromba e voce, Gianluca Dessì - chitarre, mandola

Amada è una produzione originale che vede insieme due musicisti sardi Nico Casu e Gianluca Dessì da anni attivi nel campo della musica popolare, e Renat Sette, erede della millenaria tradizione provenzale dei Trovatori. Sorprendente e convincente la...

Ingresso gratuito

Blue - Reportage sugli allevamenti intensivi

Intervengono gli autori Matteo Natalucci e Luca Santini.
Introduce Andrea Nobili, Garante dei Diritti della Persona Regione Marche.

Nel pomeriggio del 14 gennaio, dopo trentasei ore di lavoro e con l’aiuto di reparti speciali, i vigili del fuoco di Bologna sono riusciti a salvare due cani, scivolati in un cunicolo strettissimo durante una battuta di caccia al cinghiale. Nelle st...