Ultime notizie
Il mare che unisce, torna il Festival Adriatico Mediterraneo ad Ancona
Giunta alla XVII edizione, la rassegna culturale esplora linguaggi ed espressioni dell’arte e della musica del bacino mediterraneo. Focus sulla Croazia per l’edizione 2023. Fra gli ospiti, Ginevra Di Marco, Enzo Gragnaniello e Riccardo Tesi. Dal 30 agosto al 3 settembre. Continua a leggere..
Adriatico Mediterraneo 2022 non tradisce le aspettative: Festival di successo e di qualità
Sui palcoscenici della manifestazione i grandi nomi contemporanei della World music, star internazionali della musica balcanica, intellettuali ed artisti di grandissimo livello.
Il direttore artistico Seneca: «Il Festival Adriatico Mediterraneo si conferma un contenitore culturale di spessore che sa conquistare il pubblico»
Il 16 settembre appuntamento con ExtraFestival, targato sempre AdMed, in collaborazione con il Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, con Stefano Saletti & Banda Ikona in Mediterraneo Ostinato: il canto del Sabir. Continua a leggere..
Trascinante e superlativa Maria Mazzotta con il suo Amoreamaro, standing ovation del pubblico
Gran finale questa sera alla Mole con un altro concerto dedicato all'amore ed alla passione con i tAman.
Nel pomeriggio ultimo incontro del Focus Bosnia con l’ambasciatrice Miranda Sidran, figlia dello scrittore e sceneggiatore Abdulah Sidran.
Continua a leggere..
Le musiche di Morricone, Piazzolla e Gismondi aprono la quarta giornata di Adriatico Mediterraneo Festival
Questa sera alla Mole Maria Mazzotta con il suo Amoreamaro accompagnerà il pubblico sulle note del Salento.
Domani gran finale con i tAman, “musica con la giusta quantità di amore” e l'ultimo appuntamento sul Focus Bosnia in piazza del Plebiscito. Continua a leggere..
Alba al suono della Sevdalinka per la terza giornata di Adriatico Mediterraneo 2022
Il duo Favro-Mlinar ha accompagnato il sorgere del sole al Passetto raccogliendo il testimone da Amira Medunjanin, star della musica balcanica, protagonista di una performance unica e coinvolgente.
Stasera doppio appuntamento alla Corte della Mole con il concerto del pluripremiato cantautore genovese Federico Sirianni e della band Veja.
Continua a leggere..
Tutto esaurito e grandi emozioni per il debutto di Adriatico Mediterraneo Festival 2022
Le rose di Sarajevo con Erri De Luca conquista e commuove il pubblico.
Stasera un’altra grande esclusiva con il concerto della star balcanica Amira Medunjanin. A lei anche il Premio Adriatico Mediterraneo 2022.
Da domani, via ai concerti all’alba al Passetto con il duo Favro-Mlinar. Continua a leggere..
Cambio location e sold out per l'appuntamento di stasera "Le Rose di Sarajevo" con Erri De Luca
Lo spettacolo si terrà al TEATRO DELLE MUSE, con inizio sempre alle 21.30. Lo spettacolo è SOLD OUT. Continua a leggere..
A Morro d’Alba debutta il World Music Sunset
L’11 e 12 settembre ed il 18 e 19, quattro concerti al tramonto lungo il camminamento de “La Scarpa”, un incontro di culture attraverso le diverse sonorità del mondo.
Il nuovo format organizzato da Adriatico Mediterraneo in collaborazione con il Comune di Morro d’Alba. Continua a leggere..
Rassegna Stampa
Il tarantismo elettronico dei Kalàscima travolge la Mole al Festival Adriatico Mediterraneo
Un weekend denso di appuntamenti. Inizia MarCHESTORIE. A Chiaravalle finale del Cantagiro. Festa del Mare ad Ancona con i Tiromancino. E il Festival Adriatico Mediterraneo con Gragnaniello
Festival Adriatico Mediterraneo: Il tarantismo elettronico dei Kalàscima travolge la Mole
Ginevra di Marco infiamma il Festival Adriatico Mediterraneo 2023: gremito l'Auditorium della Mole
Festival Adriatico Mediterraneo, il via alla kermesse con la premiazione di Joze Tomaš del Forum AIC Camere di Commercio