IncontriSpazio Incontri della Mole Vanvitelliana
Interviene l’Autore
Interventi musicali di Luigino Pallotta - fisarmonica
 
Interviene l’Autore
Interventi musicali di Luigino Pallotta - fisarmonica
“I corpi, sotto indumenti d’epoca,/li ho conosciuti come forme  piene/toccate dal chiarore della luce/che in me non è mai stata un  ornamento,/ma il luogo in cui s’invera la passione/che sceglie, nel colore,  vocazione/a dire l’imprendibile che oscilla/tra il nulla e il niente del  sipario eterno.”
Sono versi che si riallacciano indissolubilmente all’ultima  opera di Lorenzo Lotto, la Presentazione di Gesù al Tempio, realizzata a Loreto  quando ormai era quasi cieco, intorno al 1555, e lasciata incompiuta. Opera  enigmatica, inquietante e sorprendentemente moderna, che ispira l’ultima fatica  letteraria di Francesco Scarabicchi, un poema di sessantuno testi: un cammino costellato  di domande senza risposta su un destino ignoto e solitario.
Versi legati in stanze alla maniera di un poemetto, nel quale l’autore assume su di sè il  destino di un artista “solitario e febbrile”, a lungo incompreso.
 Francesco Scarabicchi è nato  ad Ancona, dove vive, nel 1951. Ha pubblicato diverse raccolte di versi, ha  tradotto da Machado e da Lorca. Si occupa da sempre di arti figurative. Ha  ideato e dirige, dal 2002, il periodico di scritture, immagini e voci “nostro  lunedì”. Per Donzelli, nella collezione di poesia, ha pubblicato L'esperienza  della neve (2003) e L'ora felice (2010).
Francesco Scarabicchi è nato  ad Ancona, dove vive, nel 1951. Ha pubblicato diverse raccolte di versi, ha  tradotto da Machado e da Lorca. Si occupa da sempre di arti figurative. Ha  ideato e dirige, dal 2002, il periodico di scritture, immagini e voci “nostro  lunedì”. Per Donzelli, nella collezione di poesia, ha pubblicato L'esperienza  della neve (2003) e L'ora felice (2010).
INGRESSO GRATUITO