Si apre la seconda giornata di AdMed con la chitarra spagnola di Gianmarco D’Emilio all’alba del Passetto

Al tramonto, alla Corte della Mole, il concerto dell’Alkantara MediOrkestra in Terraemaris e poi l’ospite internazionale Seun Kuti alle 21.30 all’Anfiteatro Romano per il suo live con gli Egypt 80 e la consegna del Premio Adriatico Mediterraneo.
Domani (27 agosto) i primi incontri di approfondimento con Marcello Veneziani alle 18 all’Auditorium della Mole e poi il concerto in collaborazione con il Museo Omero e la rassegna Sensi d’Estate Mediterranima con Stefano Saletti.
Un’ultima novità in cartellone, la proiezione del documetario L’ultima Isola di Davide Lomma, sempre domani, mercoledì 27, alle 21.30, al Lazzaretto Cinema

Sorge il sole sulla seconda giornata di Adriatico Mediterraneo Festival, alla Terrazza Unicorn del Passetto. Colonna sonora dell’alba di questa mattina (26 agosto), le note della chitarra di Gianmarco D’Emilio, giovanissimo e talentuoso i...

Ingresso € 5,00

Concerto all'alba

Gianmarco D’Emilio in Chitarra sola

Nato a Senigallia nel 2005, Gianmarco D’Emilio è un giovane chitarrista appassionato e talentuoso.

Attualmente, sta frequentando il corso accademico di chitarra classica al Conservatorio G. Rossini di Pesaro, nel 2023 ha vinto il II° premio categoria giovani del “Concorso Internazionale di Chitarra Classica” di Padova. Ha avviato la carriera da co...

Ingresso € 10,00

Alkantara MediOrkestra in Terraemaris

Enzo Rao - violino, saz, oud, Riccardo Gerbino – tabla, Mario Gulisano - percussioni, marranzano, Roberto Fiore – contrabbasso, Fabio Sodano - duduk, sax, flauti, Bronagh Slevin – violoncello, Alexandra Dimitrova – violino, Denise Di Maria - percussioni, charango, Mahmoud Hamad - oud, darbouka, Fabio Tiralongo - sax, Giuseppe Privitera – direzione, Chrysanthi Gkika - lyra

Un ponte culturale attraverso il Mediterraneo combinando la musica orientale e il jazz contemporaneo ed esplorando i temi dell’immigrazione e dei migranti, ispirato al romanzo Horcynus Orca. L’Alkantara MediOrkestra è composta da nove strumentisti d...

Ingresso € 15,00

Musiche dal mondo all’Anfiteatro Romano

Seun Kuti & Egypt 80 in concerto

Seun Kuti - voce principale, sax, Justice Kunle – basso, Fabrice Edouard Fila - sax tenore, Anis Mohammed Cherif Benhallak – chitarra, Valentin Pellet – tromba, Nicolas Julien Sakelario - sax baritono, Mario Kevin Jean-Marc Orsinet – batteria, Edidiong Blessing Eshiet - danza

Figlio del pioniere dell’Afrobeat Fela Kuti, Seun Kuti è noto per le sue performance e per la sua musica socialmente consapevole, testimonianza di un impegno incrollabile nell’utilizzare la musica come strumento per il cambiamento sociale e l’emancip...

Sorge il sole su Adriatico Mediterraneo Festival 2025

I canti e le danze popolari degli Enerbia hanno aperto la 19esima edizione della kermesse. Stasera all’Anfiteatro Romano sarà la volta di Banda del Sud (h 19) e Ebbanesis (h 20) ed alla Corte della Mole in scena Alborosie & Shengen Clan (h 22).

Grande successo ieri (24 agosto) per l’anteprima a Marina Dorica e domani (26 agosto) nuova alba con il chitarrista Gianmarco D’Emilio e poi l’evento internazionale con Seun Kuti a cui verrà consegnato il Premio Adriatico Mediterraneo.

È l’alba della 19esima edizione di Adriatico Mediterraneo Festival. La prima giornata della kermesse dedicata ai due mari si è aperta alle 6 di questa mattina (25 agosto) alla Terrazza Unicorn del Passetto sulle note degli Enerbia e della loro ...

Ingresso € 5,00

Concerto all'alba

Enerbia in La ragazza marinaio

Maddalena Scagnelli - violino e voce, Silvia Sesenna - spinetta, Gabriele Dametti - chitarra e mandolino, Franco Guglielmetti fisarmonica

Gli Enerbia ci portano attraverso le antiche musiche delle Quattro Province (Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Piemonte), in omaggio alla tradizione popolare e al legame tra musica colta e radici. Un repertorio ricco di canti, danze e ballate, con...

Ingresso € 10,00

Musiche dal mondo all’Anfiteatro Romano

Banda del Sud in concerto

Mario Crispi - flauti etnici, voce e direzione musicale, Stefano Saletti - plettri e voce, Antonio Smiriglia - voce, percussioni, Giulia Campana - voce e percussioni, Gabbrio Bevilacqua - contrabbasso, Raffaele Califano - voce, percussioni, Maurizio Curcio - voce e percussioni, Gigi Di Luca - direzione artistica

Un progetto che riunisce l’esperienza artistica di 9 talenti da 6 regioni del Sud Italia in un’orchestra di musica popolare, con l’obiettivo di far emergere la capacità di trarre ispirazione dalla memoria fissata nei documenti sonori e di combinare q...

Ingresso € 10,00

Musiche dal mondo all’Anfiteatro Romano

Ebbanesis in concerto

Dal 2017, il duo formato da Viviana Cangiano e Serena Pisa incanta il pubblico con due voci e una chitarra, reinterpretando classici della canzone napoletana e brani rock tradotti in dialetto.

Hanno fatto il giro del web con Bohemian Rhapsody dei Queen, superando 2 milioni di visualizzazioni e oltre 300mila follower. Ospiti fisse di Massimo Ranieri in Qui e adesso su Rai Tre, hanno duettato con Stefano Bollani in Via dei Matti n. 0 e sono ...