Adriatico Mediterraneo per Marinadorica

Maluf System - Mejri & Morra in concerto

Concerto per oud, ṭār, tamburo a calice darbouka, chitarran, ney e zukra.

Maluf System di Morra & Mejri è un progetto che esplora la rinascita del maluf, uno dei generi urbani più complessi della Tunisia, nei contesti migratori, i suoi cambiamenti nella natura e le sue nuove trasmissioni e diffusioni. Maluf System di Morra & Mejri si configura come un vero e proprio movimento post-revival della musica maluf, per promuove l’integrazione e l’identificazione musicale transnazionale di alcuni musicisti tunisini in circostanze migratorie.

Attraverso le musiche basate su scale modali arabo-tunisine (come mazmoum, asba’in) e mescolando strumenti musicali di diversi generi tunisini (oud tunisino, ney, darbuka, tar, bendir, zokra, clarinetto, shqashiq) Maluf System ricrea un mondo sonoro tunisino che spazia dal tradizionale ensemble (jawk) alla banda del Bey ottomano di Tunisi, fino alle influenze mediterranee. Questi idiomi dell’identità arabo tunisina consentono ai migranti di connettersi con gli altri, generando un certo tipo di esperienza condivisa.

Marzouk Mejri è nato a Tebourba in Tunisia e da trent’anni vive in Italia, a Napoli. Cantante polistrumentista (darbuka, bendir, tar, ney, zokra) ha collaborato con numerosi musicisti napoletani come Daniele Sepe, James Senese, Peppe Barra, Nuova Compagnia di Canto Popolare, 99 Posse, Eduardo De Crescenzo, Peppino Di Capri, Enzo Avitabile.

Salvatore Morra è nato a Napoli. Chitarrista ed etnomusicologo. Laureato in discipline arabo islamiche con dottorato di ricerca (2018) presso l’Università di Londra, Royal Holloway, esplora la musica del mondo arabo islamico e le sue intersezioni con i mondi sonori contemporanei.

Condividi questo articolo