Ingresso con prenotazione

Concerto all'alba

Claudio Farinone in Preludi del Mare

Claudio Farinone, chitarra

L’idea di Preludi del Mare nasce da una sintesi estrema, in uno strumento solitario, di molte esperienze sonore condivise in tanti anni con altri musicisti. Il concerto di chitarra sola rappresenta per Claudio Farinone non solamente una “lettura” di ...

Ingresso gratuito

Proiezione di cortometraggi croati

In collaborazione con Corto Dorico Film Fest

Negli ultimi anni il festival Corto Dorico nel suo percorso di internazionalizzazione ha deciso di aprirsi all’area adriatico-mediterranea stringendo collaborazioni con festival spagnoli, portoghesi, albanesi e kosovari e aderendo alla Rete dei Festi...

Ingresso € 10,00

Uauà, un omaggio a Eugenio Cirese e al suo Molise, Giuseppe Moffa in concerto

Giuseppe Moffa, voce e chitarra, Erika Petti, voce, Gianluca Casadei, fisarmonica e tastiere, Marco Molino, marimba e percussioni, Lorenzo Mastrogiuseppe, basso, Simone Talone, batteria

Nasce in Molise, tra musicisti, studiosi e operatori autoctoni, la voglia di rendere omaggio a uno dei suoi personaggi più illustri, il poeta Eugenio Cirese. Un disco pubblicato con “Squilibri Editore” e un concerto che mette in luce la sua sensibili...

Ingresso con prenotazione

Concerto all'alba

Enerbia in I Valzer di un tempo, viaggio musicale dall’Appennino al mare

Maddalena Scagnelli, violino e voce, Nicola Rulli, chitarra e mandolino, Franco Guglielmetti, fisarmonica

Il gruppo Enerbia mantiene ininterrotto il filo che unisce la musica colta e quella popolare nello straordinario paesaggio sonoro delle Quattro Province, la zona montana di confine tra Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia e Piemonte, terra di strumenti...

Ingresso gratuito

Proiezione di cortometraggi croati

In collaborazione con Corto Dorico Film Fest

Negli ultimi anni il festival Corto Dorico nel suo percorso di internazionalizzazione ha deciso di aprirsi all’area adriatico-mediterranea stringendo collaborazioni con festival spagnoli, portoghesi, albanesi e kosovari e aderendo alla Rete dei Festi...

Ingresso € 10,00

Enzo Gragnaniello in concerto

Enzo Gragnaniello, voce e chitarra acustica, Piero Gallo, mandolina, Erasmo Petringa, violoncello, Marco Caligiuri, percussioni

Enzo Gragnaniello ritorna in tour nel 2023 dopo il successo di “RINT’ ‘O POSTO SBAGLIATO”, ultimo disco di inediti che ha segnato il ritorno del cantautore napoletano, dopo la pubblicazione nel 2019 del precedente album “Lo chiamavano Vient’ ‘e terra...

Ingresso con prenotazione

Concerto all'alba

Insolo

Riccardo Tesi, organetto

Organettista e compositore, è considerato uno dei musicisti più audaci e autorevoli della scena world europea. Strumentista dallo stile inconfondibile è uno dei pionieri della riscoperta dell’organetto diatonico in Italia, strumento popolare del qual...

Ingresso gratuito

I rischi dell'Adriatico. Come salvare le coste e le spiagge che amiamo

Incontro a cura di Marco Ansaldo, inviato speciale per la politica internazionale, vaticanista e consigliere scientifico di Limes, in cui dialoga con Alfonso Scarpato, ricercatore ISPRA e con Gian Marco Luna, direttore CNR-IRBIM.

Alfonso Scarpato è nato 20 febbraio 1967 a Roma. Ha conseguito la Laurea in Scienze Ambientali presso l’Università di Urbino. Dottorato di Ricerca in Scienza Ambientali conducendo studi sugli effetti dei contaminanti ambientali su molluschi bivalvi. ...