Quota di partecipazione € 20,00

Mini workshop di acquerello

Laboratorio di acquerello a cura di Vicolo Leonori.

Durata: 2h

Posti limitati, prenotazione via mail all’indirizzo: vicololeonori@gmail.com

Ad Adriatico Mediterraneo 2024 un laboratorio dedicato all’acquerello dove esprimrere tutta la propria creatività. Le sale dello Spazio Presente ci accoglieranno per realizzare un progetto creativo dai temi inclusivi, un segnalibro speciale. Scegli ...

Ingresso gratuito

L’economia degli antichi greci tra vecchi pregiudizi e nuove prospettive

Incontro con Marcello Valente, a cura di AICC-Associzione italiana di cultura classica. Lo studioso dialogherà con la professoressa Mara Tirelli.

Giudicato un tempo un ambito assolutamente secondario, il commercio era invece il settore più dinamico e redditizio dell'economia greca poiché diversamente dall'agricoltura e dell'artigianato si trovava a operare tra una polis e l'altra e quindi rius...

Ingresso € 20,00

Musica del mondo. Eugenio Bennato in concerto

In apertura: Areasud in concerto

Eugenio Bennato “Negli Anni Settanta, da ragazzo, mi inventai la Nuova Compagnia di Canto Popolare, una band musicale che partiva dai modelli degli sconosciuti cantori del sud e cominciò a girare per il mondo. Poi vennero i briganti della storia mer...

Esplosione di energia all’anfiteatro romano con il Canzoniere Grecanico Salentino e gli Yarákä: un rito collettivo di danze e ritmo che è anche un tentativo di cura contro i demoni di oggi

Un’alba meravigliosa dell’arpista Raoul Moretti apre la terza giornata del Festival e nel pomeriggio la consegna del Premio Adriatico Mediterraneo a Matteo Nucci e poi Persephone concerto unico nel suo genere di Saletti, Cinque e Urna Chahar-Tugchi.
Domani, 29 agosto, il gran finale con Musiche del mondo di Eugenio Bennato.

Incontenibile la voglia di ballare al ritmo della taranta del Canzoniere Grecanico Salentino. Le sedie dell’Anfiteatro romano non sono state occupate a lungo ieri sera, 27 agosto, dal numeroso pubblico della seconda giornata del Festival Adriat...

Ingresso con prenotazione

Concerto all'alba

Un'alba meravigliosa

Raoul Moretti, arpa elettrica & live electronics
Con il contributo del Nuovo IMAIE – bando promozione progetti discografici dal vivo 2023-2024

L’italo-svizzero Raoul Moretti è un arpista versatile e sperimentale, con una formazione classica ed un percorso artistico di ricerca che lo ha portato ad uno stile personale. Con 25 anni di carriera e migliaia di concerti all’attivo oggi è riconosci...

Quota di partecipazione € 20,00

Mini workshop di acquerello

Laboratorio di acquerello a cura di Vicolo Leonori.

Durata: 2h

Posti limitati, prenotazione via mail all’indirizzo: vicololeonori@gmail.com

Ad Adriatico Mediterraneo 2024 un laboratorio dedicato all’acquerello dove esprimrere tutta la propria creatività. Le sale dello Spazio Presente ci accoglieranno per realizzare un progetto creativo dai temi inclusivi, un segnalibro speciale. Scegli ...

Ingresso gratuito

Quando torneranno i moscioli al Conero? L’importanza della conservazione nella gestione delle risorse marine.

A cura del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DiSVA) dell’Università Politecnica delle Marche (UnivPM) nell’ambito del Progetto Interreg Italia-Croazia MAPA (Marine Adriatic Parks)

L’Adriatico deve sviluppare un network di Parchi Marini per rendere efficaci le urgenti misure di conservazione richieste dalla UE. Le aree di Silba in Croazia, del Conero e del Trigno in Italia, stanno disegnando strategie comuni attraverso il proge...

Ingresso gratuito

Consegna del PREMIO ADRIATICO MEDITERRANEO 2024

Matteo Nucci. La Grecia, il pensiero antico e la sua attualità

Modera il giornalista Marco Ansaldo, inviato speciale per la politica internazionale, vaticanista e consigliere scientifico di Limes.

I miti greci, i grandi pensatori del passato da Socrate a Platone, ma anche i poeti moderni come Kavafis e Kazantzakis sono al centro degli studi di uno scrittore italiano specializzato sui classici, però capace di collegarli perfettamente all’attual...