Ingresso € 5,00

Pamela Villoresi “Soiree Rossini”

Pamela Villoresi - voce; Sergio Patria - violoncello; Elena Ballario - pianoforte

Una grande protagonista del teatro italiano incontra un grandissimo della storia musicale. Pamela Villoresi dà voce alla quotidianità straordinaria di Gioacchino Rossini. Tremule confessioni e decise constatazioni esternate dall’autore, attraverso i...

Ingresso gratuito

Eloisa Cascio - pianoforte

Concerti in Pinacoteca

Musiche di Chopin, Ravel, Gershwin e Rachmaninov.

Eloisa Cascio, casertana, è una delle più promettenti pianiste italiane: ha debuttato giovanissima e ha partecipato a rassegne in Italia e all’estero. Per Adriatico Mediterraneo ha preparato un programma appositamente centrato sul mare e sulle influ...

AdMed2016: programma mercoledì 31 agosto - Alla Corte della Mole Peppe Barra

La Corte della Mole si colora della Napoli più autentica. Per Diritti e Rovesci confronto sulla laicità tra Paolo Flores D’Arcais e il presidente dell’Ucoii Izzedin Elzir, con MSF incontro sulla rotta balcanica dei profughi, all’Arco Newpoli e alla Pinacoteca il duo Zamuner - Napolioni

La Corte della Mole di Ancona diventa Napoli per una sera, la Napoli più autentica e profonda del grande Peppe Barra, artista puro, vera e propria storia vivente della canzone e del teatro partenopeo. Figlio di attori e artisti, Peppe Barra diventa d...

Ingresso gratuito

Noi in gioco per la Macroregione Adriatico Ionica Torneo di calcio giovanile fra squadre delle due sponde del mare

IV EDIZIONE
Sport, Dialogo tra le culture, Educazione alla pace e alla cittadinanza.

Partecipano giovani calciatori del 2003, di Ancona, Ascoli Piceno, Senigallia, Cesena, Spalato. La prima fase ad Ancona (30 - 31 agosto), la seconda a Spalato (21 settembre). Per rafforzare l’amicizia tra le comunità, rinnovare l’impegno a cos...

Ingresso gratuito

Incontro con Nicola Gobbi e Jacopo Frey, autori di “In fondo alla speranza. Ipotesi su Alex Langer” (Comma 22)

Modera Giorgio Marchetti, ambientalista.

Alexander Langer, fondatore dei Verdi italiani, fu un uomo tormentato, controverso, impegnato nella ricerca inesausta di un dialogo tra il “nord e il sud del mondo”, tra paesi ricchi e poveri. Fu un uomo di pace in un pianeta dilaniato da guerre. “I...

Ingresso gratuito

PHONOSFERA

A cura di Voyagerlab, sound designer: Fabio Abeti.
Dalle 18:30 alle 22:00.

Dai resti dell’antico porto romano di Ancona, di nuovo, far vibrare i suoni sedimentati dal Tempo ... quelli delle sue botteghe, il suono delle voci della sua umanità, del suo mare, dei suoi animali, dei suoi traffici; la sua fonosfera ... Il suono d...

Ingresso gratuito

“Religioni e Democrazia”. Il diritto alla laicità”. Incontro con Paolo Flores D’Arcais e Izzedin Elzir

Diritti e Rovesci. La tutela dei diritti in un mondo che cambia

A cura di Garante dei Diritti della Regione Marche e Assemblea Legislativa Regionale.
Modera Giancarlo Galeazzi, presidente Società Filosofica Italiana di Ancona.

Paolo Flores D’Arcais, filosofo e direttore della rivista Micromega, nel suo ultimo libro “La guerra del sacro. Terrorismo, laicità e democrazia radicale”, si interroga sul dialogo pubblico con le religioni dopo gli attentati del 2015 in Francia, da ...

Ingresso gratuito

Newpoli in concerto “Suoni e colori dalla Campania”

Carmen Marsico - voce, castagnette e danza; Angela Rossi - voce, castagnette e danza; Davide Roberto - percussioni e voce; Björn Wennås - chitarra classica, chitarra battente, mandola, voce; Roberto Cassan - fisarmonica, tamburo a cornice; Gianluca Zammarella - mandola, ciaramella, zampogna; Jeff McAuliffe - basso

Un concerto in cui è impossibile stare fermi: i ritmi ancestrali delle musiche del Sud Italia si mischiano con i suoni delle diverse aree del Mediterraneo in una danza frenetica. I concerti di Newpoli sono travolgenti, impregnati di ritmo e ballo e ...