Ingresso gratuito

Sibi Viam Facere - Performance itinerante

A cura di Hexperimenta.

Il porto antico è lo spazio che rende testimonianza, memoria, è varco per struttura e per senso, affondato nel passato, lanciato sopra il mare verso le lontananze che l’orizzonte richiama. Il suo rapporto di connessione e scambio con il bacino del M...

Ingresso gratuito

“La lotta all’Isis e all’integralismo. Il diritto alla libertà”. Incontro con Raqqa Is Being Slaughtered Silently.

Diritti e Rovesci. La tutela dei diritti in un mondo che cambia

A cura di Garante dei Diritti della Regione Marche e Assemblea Legislativa Regionale.
Partecipa Ruben Lagattolla, regista. Modera l’incontro Jurij Bogogna, giornalista.

Dal 2014 il collettivo di attivisti e giornalisti siriani Raqqa Is Being Slaughtered Silently (giornalisti e attivisti indipendenti siriani) rappresenta una delle pochissime fonti di notizie provenienti dalle zone controllate da ISIS. Due componenti...

Ingresso gratuito

PHONOSFERA

A cura di Voyagerlab, sound designer: Fabio Abeti.
Dalle 18:30 alle 22:00.

Dai resti dell’antico porto romano di Ancona, di nuovo, far vibrare i suoni sedimentati dal Tempo ... quelli delle sue botteghe, il suono delle voci della sua umanità, del suo mare, dei suoi animali, dei suoi traffici; la sua fonosfera ... Il suono d...

Ingresso gratuito

Paolo Giaro quintet in concerto

Paolo Giaro - chitarra e voce; Raffaele Damen - fisarmonica; Eliana Melone - voce; Carlo Colocci - sassofoni; Massimiliano Tonelli - contrabbasso

Dall’Adriatico alle Americhe: è la rotta percorsa da migliaia di migranti tra ‘800 e ‘900. Molti di loro si stabilirono tra Argentina e Uruguay, contribuendo alla nascita del tango. Da qui, dalle migrazioni, nasce la musica di Paolo Giaro quintet, p...

Ingresso gratuito

“Il diritto di sapere”. Incontro con Domenico Quirico

Diritti e Rovesci. La tutela dei diritti in un mondo che cambia

A cura di Garante dei Diritti della Regione Marche e Assemblea Legislativa Regionale.
Presenta Francesca Alfonsi, giornalista.

Uno dei grandi inviati di guerra italiani si racconta e racconta le difficoltà di fare davvero sul campo il mestiere di narrare i conflitti. Dal Sudan alla Siria, dalla Libia al Corno d’Africa quello di Domenico Quirico è un giornalismo che vede e ra...

Ingresso gratuito

Incontro con Stefano Calabrese, autore di “Modi Anconetani”

In collaborazione con Ti ci Porto.
Introduce Antonio Luccarini.

Detti ed espressioni del popolo anconetano, raccolti con l’acutezza di un etnografo che parte a arriva ad Ancona. Un modo per trovare le radici di quella placida indolenza che lo scrittore Francesco Fumelli ha definito espressione di “buddismo fatto...

Ingresso gratuito

Incontro con Chaimaa Fatihi, autrice di “Non ci avrete mai” (Rizzoli)

Presenta Leila Ben Salah, giornalista.

La risposta al terrorismo di ISIS dalla voce di una ragazza italiana, musulmana. È “Non ci avrete mai”, il libro di Chaimaa Fatihi scritto dopo gli attentati di Parigi del novembre 2015, quando molti musulmani in Europa si sono sentiti messi sul banc...

Ingresso gratuito

Proiezioni in collaborazione con Terra di Tutti Film Festival - “Combattenti Resistenti”

Selezione di documentari dal Terra di Tutti Film Festival. Il festival, promosso da GVC Bologna, presenta ogni anno documentari a tema sociale provenienti dal sud del mondo ed accende i riflettori su conflitti dimenticati, lotte per i diritti e difesa delle risorse naturali.

> Prigionieri, 2014 Fuga dall’Isis
> Surrounded By Isis

Prigionieri, 2014 Fuga dall’Isis Giuseppe Ciulla, Cristina Scanu | Italia | 2014 | 25’ Chi sono i miliziani di Isis? Cristina Scanu e Giuseppe Ciulla hanno intervistato alcuni soldati di Daesh in una prigione curda nel nord della Siria e raccol...