Quota di partecipazione € 10,00 / persona

Visita guidata nel quartiere di Capodimonte

Viaggio tra i luoghi dell’ex ghetto della città, tra via Stamira, via Lata, via Bagno e via Astagno, sede delle due sinagoghe di Ancona.

Al termine dell’escursione aperitivo kosher da Vino al Vino Bistrot. A cura di Opera Soc. Coop. Prenotazione obbligatoria prenotazioni@opera-coop.it / tel. (+39) 338 1256309...

Ingresso gratuito

L'oro blu

Proiezione di L’oro blu (Documentario, 2016) alla presenza del regista Flavio Oliva e incontro con i ricercatori di CNR-ISMAR in occasione del cinquantesimo anno di attività dell’Istituto.

Le riserve ittiche nel Mediterraneo si stanno riducendo e alcune specie sono sull'orlo dell'esaurimento. È un problema ambientale ma anche sociale, in quanto rappresenta una minaccia al modo di vivere delle comunità di pescatori. L'inquinamento...

Ingresso gratuito

Quartetto Se.Go.Vi.O.

Salvatore Seminara: chitarra | Stefano Gori: flauto | Paolo Vignani: fisarmonica | Gabriele Oglina: clarinetto

Il nome del Quartetto Se.Go.Vi.O. nasce dall’unione dei cognomi dei suoi componenti: Salvatore Seminara, Stefano Gori, Paolo Vignani e Gabriele Oglina per ricordare, con un pizzico di ironia, la figura del grande chitarrista spagnolo Andrés Segovia. ...

Ingresso € 12,00

Bombino in concerto

Bombino (Goumour Almoctar): voce e chitarra | Youba Dia (Djakrave Dia): basso | Illas Mohamed: chitarra e coro | Corey Wilhelm: batteria

Osannato sui palchi internazionali, anima della cultura touareg: lui è Bombino e nella sua chitarra c’è il suono dell’Africa, il ritmo del mondo che si muove.

Bombino, anima Tuareg, chitarrista acclamato in tutto il mondo, è creatore del “tuareggae” e ha collaborato con numerosi artisti e ammiratori come Stevie Wonder, Keith Richards, Robert Plant, Dave Longstreth, Dan Auerbach e molti altri. Fuggito da...

Ingresso gratuito

Presentazione di La chiave di cioccolata di Enrichetta Vilella

Introduce Andrea Nobili, garante dei diritti degli adulti e dei bambini delle Marche

Anna, ormai anziana, legge assorta dei diari scritti da donne detenute che risalgono almeno a una trentina di anni prima. Le autrici dei diari sono tante, come tante sono le protagoniste e tante sono le voci che, come in un’orchestra, spesso si fondo...

Ingresso gratuito

Frontiere - Taranta Niura

Daniela Bray: flauto, ottavino, tamburello e danza; Enrico Ambrosio: voce, tamburello e danza; Roberto Oliva: voce, basso e chitarra; Vincenzo Marinucci: percussioni e armonica a bocca; Adriana Cucinella: voce e tamburello; Angelo Signore: voce e fisarmonica; Francesca Cardinali: danza; Massimo Bertoloni: danza

Taranta Niura nasce dalla passione per la musica del Sud: energia e originalità la fanno da padroni in un percorso di ricerca iniziato nel cuore del Salento e poi in Campania. Con tamburelli, chitarra, fisarmonica, flauti, basso e voci, la travolg...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Il programma di giovedì 30 agosto

È Bombino il grande protagonista della seconda serata di Adriatico Mediterraneo Festival 2018. Il chitarrista touareg si esibirà alle 21.15 in un concerto imperdibile alla Mole Vanvitelliana di Ancona, per portare sulle rive dell’Adriatico tutto il sound della musica del maghreb e delle contaminazioni internazionali.

Bombino, nato in Niger ma fuggito dalle continue guerre e rivolte della zona, è considerato uno dei migliori chitarristi a livello mondiale - “il miglior chitarrista blues vivente” lo ha definito il New York Times – e ha collaborato con i più grandi ...