Ingresso gratuito

Proiezione di “Tumaranké” film collettivo di Progetto Re-Future
Da Terra di Tutti Film Festival: “Blooms in the Concrete” di Karine Morales e Caroline Péricard

“Tumaranké” (Italia - 48’) Tumaranké è una parola in lingua bambara che definisce “chi si mette in viaggio in cerca di un luogo migliore”. I giovani viaggiatori sono i protagonisti di questo documentario: sono giovani, sono soli e sono appena arriva...

Ingresso gratuito

Mindfields - electronic sounds colors and territories

Apeless + Stèv dj set

Mindfields è una serata che parla dei colori della musica, dei suoni e dei territori che percorre per arrivare fino a noi. Apeless & Stèv in occasione di Adriatico Mediterraneo Festival 2018 indirizzano il dj-set sulle note e sui toni della musica e...

Ingresso gratuito

Adriatic Vibes

Food, Dj Set & Live Percussions

Selezione di prodotti tradizionali anconetani e salentini, accompagnata da performance live deep house e tribal. A cura di Caffè del Teatro...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Il programma di venerdì 31 agosto

L’alchimia musicale di A.T.A. alla Mole per unire jazz e canti orientali, e poi dalla Turchia lo scrittore Hakan Gunday, le crisi dimenticate con Medici Senza Frontiere, i libri di Adriatico Mediterraneo e le proiezioni. All’alba al Passetto Giuseppe De Trizio, al tramonto al Cardeto Gabriele Giuliano Ensemble

Si chiamano A.T.A. – Acoustic Tarab Alchemy, compongono in maniera inaspettata jazz e canti sufi, mischiano Europa e Medio Oriente e sono i protagonisti della serata di Adriatico Mediterraneo Festival di venerdì 31 agosto, con un concerto alla Mole V...

Ingresso gratuito

Luciano Pompilio - Corde mediterranee

Concerto all'alba - Luciano Pompilio: chitarra

Luciano Pompilio, chitarrista classico e musicologo, è vincitore di 15 primi premi, tra i quali spicca il concorso di Montelimar (Francia), la rassegna più importante al mondo per duo di chitarra. Ha tenuto concerti in tutta Europa, Asia e America. ...

Ingresso gratuito

“Il diritto al lavoro e alla dignità”

Diritti e Rovesci, a cura del Garante dei diritti – Ombudsman delle Marche

Incontro con Aboubakar Soumahoro, sindacalista USB, e con Stefania Prandi, giornalista autrice di “Oro Rosso. Fragole, pomodori molestie e sfruttamento nel Mediterraneo”

Introduce Andrea Nobili, garante dei diritti degli adulti e dei bambini delle Marche, modera Jurij Bogogna, giornalista

La frutta e la verdura che arrivano nei piatti europei spesso sono il frutto di sfruttamento, violenze, diritti negati nei campi di Italia, Spagna, Nord Africa. Il caporalato che resiste e si diffonde nei campi di pomodori, fragole e ortaggi si nu...