Ingresso gratuito

Frontiere - Sangennarobar dj-set

Dj UèCervone, Dario Cervo, è un matematico. All’inizio degli anni ’90 comincia a selezionare e proporre musica World. Il suo suono proviene da un lungo percorso che tocca nel profondo Africa, Salento, America del Sud, India, Balcani, Spagna, Mediterraneo, Cuba, Sicilia.

I dj set Sangennarobar portano sulla pista la musica di molte tribù: antiche e isolate nel tempo ma dalle tradizioni popolari intatte; tecnologiche e digitali delle realtà urbane moderne; contaminate dai loro spostamenti o dalla vicinanza con altre t...

Adriatico Mediterraneo 2018 - XII edizione - Il programma di sabato 1 settembre

Qualche spostamento causa maltempo ma tutti gli eventi confermati per l’ultimo giorno di Adriatico Mediterraneo Festival: Meszecsinka e Hyper+ entrambi alla Mole, all’alba Sandor Szabò al Passetto, SangennaroBar alla Mole. Per gli incontri il “dirittismo” di Alessandro Barbano e i diritti negati in Libia con Amnesty. E poi libri e le proiezioni da Terra di Tutti Film Festival.

Conclusione con qualche spostamento ma con tutti gli eventi confermati per Adriatico Mediterraneo Festival 2018. Le previsioni del tempo portano a qualche trasloco ma il programma resta sostanzialmente confermato. A chiudere i concerti alla Mole sa...

Ingresso gratuito

Giuseppe De Trizio - Flumine

Concerto all'alba - Giuseppe De Trizio: chitarra

Flumine è il titolo del nuovo concerto e del primo Cd solista di Giuseppe De Trizio: dopo oltre vent’anni di musica con Radicanto, Raiz e Teresa De Sio, il musicista barese propone un itinerario sonoro, acustico e strumentale attraverso quindici com...

Ingresso gratuito

Presentazione di Nell'afa di Pierfrancesco Curzi

Presenta Margherita Rinaldi, giornalista

Ancona, i giorni più caldi che la storia ricordi. Carlo Galassi è un vecchio cronista precario con alleati un oste, l’anziana madre e le sue fonti. Un delitto efferato scuote le consuetudini mediocri di provincia: una 14enne viene uccisa, forse viol...

Ingresso gratuito

“Diritto di scrivere e libertà di parlare: Turchia 2018”

Diritti e Rovesci, a cura del Garante dei diritti - Ombudsman delle Marche

Lo scrittore turco Hakan Gunday dialoga con Marco Ansaldo, giornalista di La Repubblica

Introduce Andrea Nobili, garante dei diritti degli adulti e dei bambini delle Marche

Hakan Günday, nato a Rodi nel 1976, ha sangue turco e sguardo europeo. Figlio di diplomatici, cresce spostandosi da una città all’altra, per poi approdare a Istanbul, dove adesso vive. A ventitré anni comincia a trascorrere le giornate al caffè e sc...

Ingresso gratuito

Media e Crisi dimenticate

Con Loris De Filippi, già presidente MSF Italia, Pierfrancesco Curzi, giornalista, Barbara Schiavulli, giornalista

Nel mondo sono molte le crisi che non arrivano sui giornali, o ci arrivano solo molto di rado. Eppure le persone muoiono, oppure sono costrette a lasciare le proprie terre: un cortocircuito che ha conseguenze anche sui paesi non direttamente coinv...

Ingresso gratuito

Gabriele Giuliano Ensemble

Giuliano Gabriele: voce, organetto, zampogna | Lucia Cremonesi: viola, lira calabrese | Eduardo Vessella: tamburi a cornice, percussioni | Gianfranco De Lisi: basso | Giovanni Aquino: chitarra elettrica | Riccardo Bianchi: batteria

Alla scoperta della quintessenza della musica tradizionale del Sud Italia: il ritmo, in un progetto artistico sperimentale che profuma di “popolare” grazie agli ipnotici tempi di danza, trascendendo gli schemi sonori e vocali classici. Attraverso ...

Ingresso € 8,00

A.T.A. - Acoustic Tarab Alchemy in concerto

Houcine Ataa: voce, percussioni | Gaia Possenti: pianoforte | Bruno Zoia: contrabbasso 5 corde | Simone Pulvano: percuoteria

La voce dell’Orchestra di Piazza Vittorio si unisce a canti orientali, a un’anima sufi, a ritmi jazz. È A.T.A., è qualcosa di completamente nuovo.

A.T.A. è un incontro di suoni e di persone. Partendo dal misticismo Sufi dei canti di Houcine Ataa, voce tunisina della multietnica romana Orchestra di Piazza Vittorio, e aggiungendo il contributo dei diversi strumenti e delle differenti armonie ed e...