Ingresso gratuito

Dreams traces travelling container: Travesía contra el miedo

Spagna, TNT
Regia: Juana Casado
Performers: Inma ‘La Carbonera’, Ana Salazar, Mario Salas

Il progetto racconta le storie positive di realizzazione in un paese diverso da quello di nascita, si sviluppa a partire da una raccolta di storie, antiche e contemporanee.
Progetto finanziato da Europa Creativa.

Narrare il potenziale di realizzazione oltre le difficoltà del contingente, è rendere omaggio alla capacità umana di trasformare le difficoltà in opportunità di rinascita. Il nostro progetto si propone di fare un'analisi creativa della circolarità d...

Ingresso € 10,00

Raiz, Fink, Radicanto - Musica Immaginaria Mediterranea

Raiz - canto, Giuseppe De Trizio - chitarra classica, Adolfo La Volpe - oud, chitarra elettrica, Francesco De Palma - cajon, tamburi a cornice, tar, riqq
In collaborazione con AMAT

Il nuovo concerto di Raiz & Radicanto (realizzato con il contributo del programma PugliaSounds Record, della regione Puglia) continua il percorso svolto in questi anni di ricerca, rielaborazione e scrittura della musica del Mediterraneo affiancando a...

Senese, Raiz e i Radicanto, Fink e De Trizio per il gran finale di Adriatico Mediterraneo 2021

Stasera il concerto del musicista partenopeo insieme a Napoli Centrale.
Domani 22 agosto, Musica Immaginaria Mediterranea, il nuovo progetto della storica voce di Almamegretta e dei finalisti del Premio Tenco.
Enrico Fink in sinagoga a suggellare il ritorno della Comunità ebraica di Ancona tra i partner del Festival.
La Répétition per i concerti al tramonto al Porto Antico.

Dalle composizioni più intime scritte per la figlia alle musiche di Michel Petrucciani riarrangiate per chitarra alle canzoni di Tenco, così il chitarrista Filippo Cosentino dà il benvenuto alla quarta giornata (21 agosto) di Adr...

Ingresso con prenotazione

Filippo Cosentino in concerto

Concerto all'alba
Filippo Cosentino - chitarra

Filippo Cosentino è da considerarsi uno dei più interessanti chitarristi italiani. Di recente ha pubblicato Baritune (Incipit Egea Musica) nel quale si cimenta con la chitarra baritona, strumento di indubbio fascino. La scelta di strade non ovvie e ...

Ingresso gratuito

Dreams traces travelling container: The dance of fire

Grecia, Omnia Studio Theatre
Regia: Antonis Diamantis
Attori: Irene Koutsaki, Antonis Diamantis

Il progetto racconta le storie positive di realizzazione in un paese diverso da quello di nascita, si sviluppa a partire da una raccolta di storie, antiche e contemporanee.
Progetto finanziato da Europa Creativa.

Narrare il potenziale di realizzazione oltre le difficoltà del contingente, è rendere omaggio alla capacità umana di trasformare le difficoltà in opportunità di rinascita. Il nostro progetto si propone di fare un'analisi creativa della circolarità d...

Ingresso gratuito

L’Albania e il sogno europeo: a che punto siamo?

Intervengono: Gentiola Madhi di Osservatorio Balcani e Caucaso, Ronald Car, docente di Storia delle istituzioni politiche Università di Macerata, Fabio Pigliapoco, Iniziativa adriatico-ionica, moderatore Alfredo Bardozzetti - segretario sez. Ancona del Movimento Federalista Europeo

L’Albania è membro effettivo della NATO da più di dieci anni e cerca ora di integrarsi nell’Unione europea. Un percorso lungo e accidentato, fatto di dure riforme ma anche di importanti esperienze di cooperazione. Tra queste, la Strategia europea per...

Ingresso € 5,00

I quaderni di Malte

Uno studio con Sonia Antinori e Giacomo Lilliù
Produzione Malte, in collaborazione con Adriatico Mediterraneo Festival 2021, Museo Tattile Statale Omero, La Mole Cultura Presente, Comune di Ancona, Ministero della Cultura

Nell’estate del 2021 MALTE dedica il suo nuovo lavoro alla figura dell’artista, ideale spettatore della realtà, che racconta senza negarsi in alcun aspetto. Il suo dire è quello dello straniero, che si mantiene sul bordo di una città non più luminosa...

Ingresso gratuito

Baro Drom Orkestar in concerto

Con più di 600 concerti in Europa, tra festival, teatri e club, con tre dischi all’attivo e tantissime collaborazioni, la Baro Drom Orkestar è una delle più belle realtà nel panorama della world music.

Il quartetto nato con la passione per le ritmiche infuocate dell’est Europa e per le melodie del Mediterraneo, ha negli anni sviluppato un proprio linguaggio originale. Nelle nuove composizioni si possono scovare sonorità brasiliane, echi di musica ...