Ingresso € 5,00

WORLD MUSIC SUNSET

Anissa Gouizi feat. Frida Neri in Cantus Animae, voci suoni armonie

Due voci parallele e complici percorrono infinite melodie e creano cangianti armonie.

Le musiche scelte per essere raccontate attraverso voci, percussioni e suoni altri, provengono tutte dalle terre strette intorno al mare nostrum. Tradizioni e lingue, sonorità e storie diverse eppure vicine, legate, inscindibili....

Ingresso € 5,00

WORLD MUSIC SUNSET

Christian Riganelli in Viaggio intorno al Mondo

Concerto per fisarmonica

Un percorso musicale, con brani dello stesso Riganelli, ma anche di Rota, Bacalov, Fernandez, Pixinguina, Piazzolla che attraversa paesi e tradizioni culturali differenti, dalle composizioni originali del Maestro Riganelli alla musica popolare brasil...

Ingresso € 5,00

WORLD MUSIC SUNSET

Marta Celli in Canti d'Oltremare

Arpa solista
Canti d’Oltremare è uno spettacolo musicale, ma non solo, che vede Marta Celli interprete di vari brani arrangiati per arpa celtica.

L’elemento è quello dell’Acqua, così in sintonia con l’arpa, e le tematiche legate al mare fluiscono da una costa all’altra dell’ Europa, dalle terre celtiche al Mediterraneo. Grazie al suono dolce e potente di questo antichissimo strumento, ad una ...

Ingresso € 5,00

WORLD MUSIC SUNSET

Gionni Di Clemente in World on the Strings

Chitarra e oud
Un incontro di suoni e continenti, un incontro tra culture.

Tra musica etnica, contemporanea, jazz di ricerca e fluide improvvisazioni, saranno le corde del virtuoso polistrumentista Gionni Di Clemente a guidarci in un viaggio che non vede confini. Ospite presso importanti festival internazionali in Italia, ...

A Morro d’Alba debutta il World Music Sunset

L’11 e 12 settembre ed il 18 e 19, quattro concerti al tramonto lungo il camminamento de “La Scarpa”, un incontro di culture attraverso le diverse sonorità del mondo.
Il nuovo format organizzato da Adriatico Mediterraneo in collaborazione con il Comune di Morro d’Alba.

Quattro appuntamenti con le sonorità del mondo, mentre il sole tinge dei colori del tramonto le colline ed i vigneti di Morro d’Alba, con il mare in lontananza ad evocare terre lontane. È il World Music Sunset, il nuovo evento di ...

Adriatico Mediterraneo 2021 non tradisce le aspettative: festival di successo e di qualità

Le peculiarità di questa XV edizione sono state l’altissima qualità delle proposte musicali, il ritorno a storiche collaborazioni e l’ingresso di nuovi partner.
Il direttore artistico Seneca: «Una pluralità di proposte unite nel comun denominatore del Mediterraneo. Grazie anche alle numerose collaborazioni il Festival Adriatico Mediterraneo si conferma un contenitore culturale che sa conquistare il pubblico»

La XV edizione di Adriatico Mediterraneo Festival non tradisce le aspettative e si conclude con successo. Ieri sera (22 agosto), il gran finale con il concerto di Raiz e Radicanto, Musica Immaginaria Mediterranea, con la partecipazione di Enrico Fink...

Senese trascina la Corte della Mole, Raiz e i Radicanto, Fink e De Trizio per il gran finale di Adriatico Mediterraneo 2021

Musica Immaginaria Mediterranea, il nuovo progetto della storica voce di Almamegretta e dei finalisti del Premio Tenco, saluterà la XV edizione del Festival con la partecipazione di Enrico Fink, sul palco della Mole dopo il concerto in sinagoga. La Répétition per l’ultimo concerto al tramonto.

Il grande repertorio della “canzone classica napoletana” dà la sveglia al sole che sorge sulla scalinata del Passetto. Il trio Real...mente Napoli, con Tommaso Chimenti alla voce, Luciano Damiani al mandolino e Michele Libraro alla...

Ingresso con prenotazione

Real...mente Napoli

Concerto all'alba
Tommaso Chimenti - voce, Luciano Damiani - mandolino, Michele Libraro - chitarra

Un concerto di brani selezionati dal grande repertorio della “Canzone Classica Napoletana”, canzone d’arte e di riferimento culturale nel mondo, in un geniale connubio di poesia e musica che resiste ancora oggi, all’onta del tempo. Canzoni universali...