Adriatico Mediterraneo 2022 non tradisce le aspettative: Festival di successo e di qualità

Sui palcoscenici della manifestazione i grandi nomi contemporanei della World music, star internazionali della musica balcanica, intellettuali ed artisti di grandissimo livello.
Il direttore artistico Seneca: «Il Festival Adriatico Mediterraneo si conferma un contenitore culturale di spessore che sa conquistare il pubblico»
Il 16 settembre appuntamento con ExtraFestival, targato sempre AdMed, in collaborazione con il Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, con Stefano Saletti & Banda Ikona in Mediterraneo Ostinato: il canto del Sabir.

La XVI edizione di Adriatico Mediterraneo Festival non tradisce le aspettative e si conclude con successo. Ieri sera (4 settembre), il gran finale con il concerto del gruppo sloveno tAman, alla Corte della Mole, ed il seguitissimo ultimo appuntamento...

Trascinante e superlativa Maria Mazzotta con il suo Amoreamaro, standing ovation del pubblico

Gran finale questa sera alla Mole con un altro concerto dedicato all'amore ed alla passione con i tAman.
Nel pomeriggio ultimo incontro del Focus Bosnia con l’ambasciatrice Miranda Sidran, figlia dello scrittore e sceneggiatore Abdulah Sidran.

Superlativo e trascinante il concerto di Maria Mazzotta ieri (3 settembre) all'Auditorium Tamburi della Mole per la quarta giornata di Adriatico Mediterraneo. Standing ovation per la cantante leccese che ha presentato al pubblico anconetano Amoreamar...

Ingresso gratuito

Laurent Boutros in Viaggio in Armenia

Concerto all'alba
Laurent Boutros - chitarra
Lo spettacolo trasporta nella suggestiva cultura musicale popolare caucasica attraverso l’esecuzione strumentale chitarristica.

Un viaggio attraverso i continenti fra Occidente e Oriente con le loro diversità culturali. Composizioni originali di Laurent Boutros (chitarra classica) ispirato dalle musiche popolari d'Armenia e altri paesi Caucasici....

Ingresso gratuito

La Bosnia di ieri e di oggi, la lezione di quella guerra

Incontro tra Andrea Angeli, già funzionario Onu-Nato e Francesco Curzi, giornalista. L'incontro sarà moderato da Jurij Bogogna, giornalista TGR Rai Marche.

Pierfrancesco Curzi, 54 anni, oltre 30 dei quali nel giornalismo. Cronista del Carlino Ancona/Marche dai primissimi anni '90, con parentesi di quasi 6 anni al Messaggero. Da dieci anni collabora con Il Fatto Quotidiano, cartaceo e online. Per questa ...

Ingresso € 10,00

tAman in concerto

Metod Banko - voce, Jelena Ždrale - voce, violino, Marjan Stanić - batteria, Nino de Gleria - basso, Luka Ropret - chitarra

tAman, ovvero “musica con la giusta quantità di amore”. Il sangue balcanico scorre attraverso questi maestri musicisti (cinque gli elementi che compongono la band) trasmutando le malinconiche melodie bosniache e macedoni in qualcosa di ottimista, rit...

Le musiche di Morricone, Piazzolla e Gismondi aprono la quarta giornata di Adriatico Mediterraneo Festival

Questa sera alla Mole Maria Mazzotta con il suo Amoreamaro accompagnerà il pubblico sulle note del Salento.
Domani gran finale con i tAman, “musica con la giusta quantità di amore” e l'ultimo appuntamento sul Focus Bosnia in piazza del Plebiscito.

Il Passetto si sveglia con le musiche di Ennio Moricone, Astor Piazzola, Egberto Gismonti ed altre composizioni originali di Claudio Farinone e Fausto Beccalossi per la quarta giornata di Adriatico Mediterraneo Festival. Un’alba dalle temperatu...

Ingresso gratuito

Duo Beccalossi-Farinone in concerto

Concerto all'alba
Claudio Farinone - chitarra, Fausto Beccalossi - fisarmonica

In questo singolare duo confluiscono due approcci creativi diversi, due mondi timbrici e tessuti armonici che nell'incontrarsi danno vita a un nuovo spazio stilistico. Il loro concerto è simile ad un album di ritagli fatto di tracce uditive scaturit...

Ingresso € 5,00

EXTRAFESTIVAL

Walkabout

Performance di e con Sonia Antinori e Lucia Baldini
Drammaturgia Sonia Antinori, narrazione visiva Lucia Baldini, musiche originali Arlo Bigazzi
Una produzione MALTE, con il contributo di Ministero della Cultura Regione Marche, Comune di Ancona

Un appuntamento con l’arte, la cultura, lo spettacolo dal vivo attraverso le voci dei popoli che abitano il Mediterraneo. Questo è Walkabout. Performance nata durante il lockdown da un’urgenza di Sonia Antinori di trovare una strada alternativa al mo...