Ingresso gratuito

Incontro con Giancarlo Pedote

Giancarlo Pedote è un velista oceanico: dalla Mini Transat al leggendario Vendée Globe, ha sfidato le rotte più dure del pianeta, trasformando ogni viaggio in un’avventura di coraggio, resilienza e ricerca interiore. Esperienza sportiva, ma anche un...

Ingresso gratuito

Alessia Tondo in concerto

Una delle voci più significative del panorama pugliese, a tredici anni è diventata voce solista dell’Orchestra della Notte della Taranta. Ha collaborato con l’Orchestra Popolare Italiana di Ambrogio Sparagna, i Radiodervish, Michele Lobaccaro, Ludovi...

Ingresso gratuito

Nubras in concerto

L’eleganza della musica da camera con l’energia delle tradizioni popolari del Sud Italia e dei Balcani.

Un progetto internazionale per un dialogo tra radici antiche e slanci contemporanei e per celebrare la connessione attraverso la musica. Il tutto grazie alla voce di Roxana Ene, i violini di Bari e Mulas, la fisarmonica di Conte e del sax/gajda di G...

Ingresso gratuito

Porti d’Oriente

La storia dell’uomo, anzi, degli uomini, narrata dal mare, l’originalità che diventa tratto distintivo di una regione geografica, ma anche la contemplazione di come si annodino e si sciolgano continuamente i fili dei quali è intessuta la nostra civil...

Ingresso € 15,00 - € 10,00

Les Amazones d'Afrique in concerto

Les Amazones d'Afrique è una forza creativa che abbraccia voci internazionali, armonie dolci e forti che evocano i diritti delle donne e delle ragazze.

Il gruppo si è formato a Bamako, in Mali, nel 2014 da tre rinomate star della musica maliana e attiviste sociali, Mamani Keïta, Oumou Sangaré e Mariam Doumbia, e da allora il collettivo si è ampliato fino a coinvolgere molte artiste provenienti da tu...

Cala il sipario su Adriatico Mediterraneo: 15mila presenze nella settimana della manifestazione

Il Festival prosegue a settembre con le date “fuori cartellone”: giovedì 11 settembre alle Muse con Les Amazones d’Afriquee poi a Marina Dorica, venerdì 19 settembre con la seconda data di Porti d’Oriente e sabato 20, vigilia dell’attesissima Regata del Conero, il talk con il velista Giancarlo Pedote e i concerti di Alessia Tondo e Nubras.
Il direttore artistico Seneca: «Questa 19esima edizione è stata una scommessa vinta, più lunga e con elementi di novità. Abbiamo ampliato i confini musicali senza snaturare le radici del Festival ed il pubblico ci ha dato fiducia».

Cala il sipario sulla 19esima edizione di Adriatico Mediterraneo Festival. Sette giorni densi, in cui si sono contate 15mila presenze, tra concerti all’alba, incontri di approfondimento, laboratori, cinema ed i live al tramonto ed alla sera, di...

Il live del rapper Anastasio con il suo Le macchine non possono pregare chiude Adriatico Mediterraneo 2025

Il Festival prosegue a settembre con le date “fuori cartellone”: giovedì 11 settembre alle Muse il già annunciato concerto del collettivo Les Amazones d’Afrique.
La manifestazione torna poi a Marina Dorica, location dell’anteprima di questa 19esima edizione, per altre due serate di musica e narrazioni: venerdì 19 settembre con la seconda data di Porti d’Oriente e poi sabato 20, vigilia dell’attesissima Regata del Conero, il talk con il velista Giancarlo Pedote ed i concerti di Alessia Tondo e Nubras.

Ultima alba di Adriatico Mediterraneo Festival 2025 sulle note dei compositori Marco Sollini ed Enzo Bosso, magistralmente eseguite dal giovanissimo pianista Francesco Mazzonetto già vincitore di numerosi concorsi pianistici nazionali ed internaziona...

Ingresso € 5,00

Concerto all'alba

Francesco Mazzonetto in concerto

Francesco Mazzonetto, pianista vincitore di numerosi concorsi internazionali e con un cd all’attivo per Sony Classical, è capace di regalare un’esperienza musicale indimenticabile.

Magistrali le sue interpretazioni che spaziano da Marco Sollini a Ezio Bosso. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della grande musica....